In questa pagina trovi tutti gli articoli che hanno il tag “storia”

Tradizioni e curiosità
Torre del Gombito, Bergamo
Si può presumere che la torre sia stata costruita nella prima parte del XII secolo.

Tradizioni e curiosità
Le porte di Bergamo
Oggi facciamo un po' di ordine e partiamo da un'informazione di base. Chiunque viva, lavori o sia passato dalla città di Bergamo non può non saperlo: quante sono le porte della città?

Tradizioni e curiosità
Tempietto di Santa Croce, Bergamo Alta
Il Tempietto di Santa Croce è un piccolo gioiello di architettura romanica, nascosto nel centro storico di Bergamo. Siete mai entrati a visitare gli affreschi recentemente ritrovati?

Tradizioni e curiosità
Porta San Lorenzo, Bergamo
Porta San Lorenzo fu la prima ad essere costruita, delle quattro che compongono gli accessi alla città alta. Ben presto, però, venne chiusa e murata. La porta attuale, infatti, sorge esattamente sopra la porta originale, considerata poco pratica per il suo livello troppo basso: facilmente occupabile da un eventuale colpo di mano, e troppo spesso allagata dalle piogge, trovandosi sul fondo di una piccola valle

Tradizioni e curiosità
Monumento a Gaetano Donizetti
Il monumento a Gaetano Donizetti, opera di Francesco Jerace, fu inaugurato il 26 settembre 1897, in occasione del centenario della sua nascita.

Tradizioni e curiosità
I carnevali alpini
La notte tra il 28 e il 29 di giugno era notte di festa per i nostri antenati, che propiziavano il proprio raccolto 🎋🎋con veglie, riti e allegria.

Torre campanaria della chiesa di San Pancrazio
La chiesa di San Pancrazio, Bergamo, ha l'ingresso rivolto in piazza san Pancrazio, e la parte laterale in via Gombito. La chiesa dava il nome alla vicinia omonima.

Fontanone visconteo a Bergamo
La chiesa di San Pancrazio, Bergamo, ha l'ingresso rivolto in piazza san Pancrazio, e la parte laterale in via Gombito. La chiesa dava il nome alla vicinia omonima.

Chiesa di San Giovanni a Bergamo
La chiesa di San Giovanni, sul colle omonimo, oggi inglobata nella vasta struttura del seminario vescovile.

Trifore sul palazzo della ragione a Bergamo
La trifora è un tipo di finestra divisa verticalmente in tre aperture separate da colonnine.

Tradizioni e curiosità
Natale a Bergamo
Ormai è passato da quasi un mese, ma noi non potevamo non raccogliere qualche antica tradizione Natalizia! Quindi, pronti a scoprire qualcosa di nuovo sulla festa più tradizionale che ci sia?

Tradizioni e curiosità
Culto di San Martino
Il culto di San Martino è decisamente uno dei più antichi e diffusi in tutta la nostra provincia.

Tradizioni e curiosità
La fine di Ottobre per i bambini di oggi vuol dire una sola cosa: Halloween! 🎃
Una tradizione che ci dicono essere anglosassone, e che porta con sé zucche scavate, lanterne, addobbi e travestimenti. Una bella, e intelligente, operazione di marketing, direte voi!

Tradizioni e curiosità
Giuseppe Garibaldi
Le curiosità di Settembre riguardano nientepopodimenoche… Garibaldi!!
Sant'Alessandro
Ancora su Agosto e su Sant'Alessandro.... questa volta, siamo sicuri che pochi di voi conoscano queste curiosità
🤩Agosto a Bergamo vuol dire Sant’Alessandro 🤩
Alessandro di Bergamo (Tebe?, III secolo – Bergamo, 26 agosto 303) è stato, secondo la tradizione, un soldato della legione tebea, che subì il martirio a Bergomum.

Tradizioni e curiosità
Il 29 di giugno - La festa di San Pietro
La notte tra il 28 e il 29 di giugno era notte di festa per i nostri antenati, che propiziavano il proprio raccolto 🎋🎋con veglie, riti e allegria.

Tradizioni e curiosità
La notte fra il 23 e il 24 giugno - la festa di San Giovanni
Avete mai sentito parlare della notte di San Giovanni? Mai? Allora questo post fa per voi!