BLOG
Falesia dedicata a Roby Piantoni
By Alice Bassanesi
Roby Piantoni Ciao amici di Bergamowalls, come va? Anche oggi partiamo alla scoperta di un luogo speciale in Valle di Scalve. Io sono Alice e oggi vi voglio portare ad arrampicare sulle rocce di Colere, nei boschi poco sopra il centro abitato, a Pian di Vione, dove si trova una bellissima falesia dedicata a Roby Piantoni.
Una falesia è una parete attrezzata per l’arrampicata e quella di Colere ha 58 percorsi diversi, adatti a ogni difficoltà: ci sono vie adatte a coloro che sono alle prime armi e ce ne sono altre che invece è meglio lasciare ai più esperti. 🧗♂️🧗♀️ L’idea di chiodare questa parete per renderla adatta all’arrampicata è stata, nel 2009, dell’alpinista e guida alpina Roby Piantoni, di Colere. Lui stesso, alpinista esperto che nel 2006 era anche salito sull’Everest senza ossigeno, aveva iniziato a studiare un primo progetto di realizzazione. Nell’ottobre del 2009 però, nel corso di una spedizione in Tibet, sullo Shisha Pangma (Gosainthan), Roby perse la vita. Il suo progetto è diventato così quello dei suoi amici e della sua famiglia che, con il supporto del gruppo Alpini del Comune, sono riusciti a portare a termine il suo progetto. Ogni anno, il 2 giugno, tutti si trovano per ricordarlo proprio in questo luogo. 🙏🙏🙏

Nella foto “Pian di Vione”, l’anticamera della falesia, un’area verde 🌲 attrezzata anche per pic nic a pochi passi dal centro abitato, dove si possono respirare la tranquillità e la bellezza della natura. 🏞
Se avete scoperto qualcosa che non conoscevate, lasciate un ❤️ nei commenti. E quando andrete in Valle di Scalve, condividete con noi le vostre piccole – grandi scoperte…