BLOG
Santa Lucia di Bergognone
By Erinea Ravasio
Buongiorno amici di Bergamowalls! 😄
Ben trovati per la nostra rubrica settimanale #QUADRIINMOSTRA nel quale scopriremo i tesori dei musei bergamaschi.
Io sono Erinea ed oggi vi parlo di un quadro a tema sacro dal titolo:
🎨 “Santa Lucia”
📍 Accademia Carrara Pinacoteca
👨🏼 Bergognone
Vi ricordate Bergognone❓ abbiamo già parlato di lui sempre in contesto sacro, con la sua candida Madonna del latte.
Bergognone è un artista molto raffinato che lavorò a cavallo tra ‘400 e ‘500. Le sue opere hanno innumerevoli influenze: passiamo da Foppa ai fiamminghi, da Leonardo a Bramante.
I suoi colori sono quasi a tonalità fredde e i suoi personaggi presentano un’aria distaccata.
Qui raffigurata la nostra famosa santa, Santa Lucia, in un momento sospeso tra calma ed rassegnazione.
Infilzato su un pugnale c’è il simbolo del suo martirio (secondo alcuni), mentre in mano presenta la palma di Dio, simbolo della resurrezione dei martiri.
Sapete perché Santa Lucia si presenta sempre con i suoi occhi su un piattino❓🤔 Una delle leggende racconta che un ragazzo si innamorò follemete di Lucia, proprio per la straordinarietà dei suoi occhi. Sempre secondo la leggenda il ragazzo avrebbe chiesto a Lucia di fargliene dono. Lucia, per amore, se li sarebbe strappati per consegnarli al fanciullo. Ma, appena compiuto il gesto, gli occhi le ricomparvero miracolosamente ancora più belli di prima. Lucia avrebbe dunque spiegato al fanciullo di essere già promessa a Cristo.
Altri sostengono che l’origine dello speciale legame fara Lucia e gli occhi sia da ricollegare ai suoi ultimi momenti di vita. Non è escluso che una delle ultime torture che le siano state inflitte riguardasse proprio gli occhi e la vista. Tuttavia su questo punto le opinioni sono discordanti in quanto le prime narrazioni storiche non tracciano un legame con gli occhi.
Tutti i santi comunque presentano un oggetto o una serie di oggetti che li contraddistinguono e li accompagnano nell’iconografia.
Voi sapevate la vera storia si Santa Lucia❓ Quali sono gli altri simboli dei martiri che vi hanno colpito❓ scrivilo nei commenti ⏬

Se oggi hai imparato qualcosa di nuovo sulle bellezze racchiuse nei musei bergamaschi metti un ❤️ nei commenti e ricordati di taggare #bergamowalls e #quadriinmostra nei tuoi scatti delle bellezze nei musei del territorio! A settimana prossima