BLOG
Ritratto di Francesco Maria Bruntino di Fra Galgario (Giuseppe Ghislandi)
By Erinea Ravasio
Buongiorno amici di Bergamowalls! 😄
Ben trovati per la nostra rubrica settimanale #QUADRIINMOSTRA nel quale scopriremo i tesori dei musei bergamaschi.
Io sono Erinea ed oggi vi parlo di un ritratto intitolato
👨🏼 “Ritratto di Francesco Maria Bruntino”
📍 Accademia Carrara Pinacoteca
🎨 Fra Galgario (Giuseppe Ghislandi)
Già noto ai nostri occhi, ecco a voi Fra’ Galgario con un altro toccante ritratto! Per intenderci l’autore è lo stesso che dipinse il giovane Tiepolo, ve lo ricordate vero❓ se la mente vi inganna lo trovate in una delle puntate precedenti (quale miglior occasione per un piccolo ripasso 😜)
Come avevamo già detto Fra Galgario è molto conosciuto per i suoi ritratti 👴🏻, che spaziano dai giovani artisti (sempre dipinti con atteggiamento affettuoso) fino ad arrivare ai nobili (con i quali Fra’ Galgario non fu così clemente, dipingendoli a volte come caricature).
Questo è uno dei suoi dipinti più conosciuti e maturi, apprezzato soprattutto per l’equilibrio raggiunto tra l’esecuzione dai colori esuberanti e la capacità di fissare sulla tela la personalità del modello.
Benissimo, facciamo ora il nostro piccolo giochino. Che cosa ci dice il dipinto di quest’uomo❓🤔 Accademia Carrara scrive nella descrizione “..Fra’ Galgario lo raffigura con una espressione arcigna, persino scostante…”, e come dare torto?
Sicuramente quest’uomo non presenta un’espressione allegra e serena, ma noi abbiamo imparato a non fermarci al primo livello, studiando tutto il quadro per conoscere meglio il personaggio. Bruntino è un personaggio di fine 1600, che trascorse tutta la sua vita a Bergamo. Di umili origini, Bruntino lavorò come commerciante di quadri stampe e libri pregiati.
Sarà forse per questo che l’autore inserisce tutte quelle stampe e libri nel ritratto❓ Ma certamente‼️
Ma sono sicura possiate trovare dell’altro‼️ Ditemi nei commenti quali sono le altre cose che vi colpiscono, e le analizzeremo insieme 😜 ⏬
.jpg)
Se oggi hai imparato qualcosa di nuovo sulle bellezze racchiuse nei musei bergamaschi metti un ❤️ nei commenti e ricordati di taggare #bergamowalls e #quadriinmostra nei tuoi scatti delle bellezze nei musei del territorio! A settimana prossima