BLOG
Ritratto della contessa Anastasia Spini del Piccio (Giovanni Carnovali)
By Erinea Ravasio
Buongiorno amici di Bergamowalls! 😄
Ben trovati per la nostra rubrica settimanale #QUADRIINMOSTRA nel quale scopriremo i tesori dei musei bergamaschi.
Io sono Erinea ed oggi vi parlo di un quadro a tema sacro dal titolo:
🎨 “Ritratto della contessa Anastasia Spini”
📍 Accademia Carrara Pinacoteca
👨🏼 Piccio (Giovanni Carnovali)
“Chi è questa cara donna?” Questa è la frase che dissi quando vidi il quadro per la prima volta.
Questo mi sembra per l’appunto un ritratto che rende giustizia alla nostra Anastasia Spini.
Sì, magari non ci si aspetta questo genere di atmosfera per una contessa, ma forse siamo noi che siamo abituati a vedere facce poco realistiche purché regali….
Mi spiego meglio…Nei secoli si sono succedute lotte tra chi voleva dei ritratti autorevoli e ben fatti, togliendo tutti i difetti dai vari personaggi, e chi invece voleva esaltare la persona con tutte le sue caratteristiche.
É un po’ come guardare Instagram e la Realtà. Sui social siamo tutti belli, bravi e buoni….ma sarà veramente così❓🤔
A volte sì, ma la maggior parte delle volte no…Quindi mi chiedo, non sarebbe meglio avere delle immagini che rispecchino la realtà❓
Io ho sempre apprezzato i quadri realistici, quelli che dicono tutto della persona, persino le sue rughe….perché sono proprio le rughe che ci mostrano con quanta intensità quella persona ha vissuto la sua vita.🥰
La contessa Spini non spicca certo in bellezza, ma ha quel “non so che” che mi dona pace…
Il Piccio 👨🏼🦳🎨 è uno tra gli artisti più capaci dell’Ottocento Italiano, la sua bravura ci regalò tantissimi capolavori che possiamo tutt’oggi apprezzare.
Di questo quadro in particolare io ne apprezzo la dolcezza, il garbo e il decoro…Questa donna si mostra a noi senza filtri e senza sfavillanti ornamenti, donandoci la sua piena essenza.
.jpg)
Se oggi hai imparato qualcosa di nuovo sulle bellezze racchiuse nei musei bergamaschi metti un ❤️ nei commenti e ricordati di taggare #bergamowalls e #quadriinmostra nei tuoi scatti delle bellezze nei musei del territorio! A settimana prossima