BLOG
Giovane che accende una candela di Matthias Stomer
By Erinea Ravasio
Buongiorno amici di Bergamowalls! 😄
Ben trovati per la nostra rubrica settimanale #QUADRIINMOSTRA nel quale scopriremo i tesori dei musei bergamaschi.
Io sono Erinea ed oggi vi parlo di un quadro a tema sacro dal titolo:
🎨 “Giovane che accende una candela”
📍 Accademia Carrara Pinacoteca
👨🏼 Matthias Stomer
Una nostra vecchia conoscenza Stomer 👨🏼🦳🎨 che già abbiamo trovato in qui quadro molto simile.
Amante dei giochi di luce Stomer è un Caravaggesco, cioè un artista che si rifà alle atmosfere e ai quadri di Caravaggio.
Anche in questo caso l’atmosfera, quasi incantata, ci guida lungo tutte le poche parte illuminate del ritratto, mettendo in luce quei dettagli che altrimenti risulterebbero nascosti.
La delicatezza del volto e della carne del viso è qui molto accentuata, rendendo la faccia del giovane quasi di “cera”.
Il tempo si è fermato in quell’istante, mostrandoci la scena senza il minimo accenno di vita.
I dettagli conferiscono preziosità alle opere, ma talvolta troppi dettagli tolgono la vitalità dal quadro.
Non che si sia niente di male, è semplicemente un piccolo dettaglio tecnico che volevo condividere con voi 😉
Tutto risiede nella scelta che si fa prima di iniziare a dipingere: le tecniche sono infinite e la cosa migliore da fare prima di iniziare un progetto è comprendere l’obiettivo finale per decidere come arrivarci.
Tanti dettagli impreziosiscono il quadro: assolutamente vero perché ci danno l’impressione di precisione, eleganza e cura. I gioielli e i quadri più raffinati sono quelli che curano il dettaglio nel millimetro.
Tanti dettagli però possono anche togliere la vita all’opera: questo accade perché il nostro occhio non è un radar che scansione ogni minimo dettaglio di ogni istante della nostra vita. Nella nostra quotidianità i dettagli non vengono quasi mai percepiti, per questo li ricerchiamo nei momenti più tranquilli, quando possiamo effettivamente gustarceli.
E voi ci avevate mai fatto caso a questa differenza

Se oggi hai imparato qualcosa di nuovo sulle bellezze racchiuse nei musei bergamaschi metti un ❤️ nei commenti e ricordati di taggare #bergamowalls e #quadriinmostra nei tuoi scatti delle bellezze nei musei del territorio! A settimana prossima