BLOG
Leà de tèra
By Alessandra Brevi
🙋🏻♀️ Buongiorno gruppo! Dopo una pausa che mi è servita a raccogliere un po’ di nuovo materiale per il nuovo anno di questa rubrica, torniamo a parlare di lingua bergamasca attraverso le espressioni e i modi di dire.
LEÀ DE TÈRA
Sollevare da terra (traduzione letterale)
⁉️ Cosa significa?
L’espressione “Leà de tèra” viene usata per indicare uno stato di rabbia cieca verso qualcuno e idealmente significa “urlare con tanta forza da sollevare qualcuno da terra”. Un altro significato più letterale, vede il sollevare da terra come minaccia fisica di un individuo verso l’altro come a dire “ti prendo per il collo e ti sollevo da terra”.
🧐 Quando viene usata questa espressione?
Questa espressione la troviamo sia in contesti di minaccia seria che goliardici. Un bergamasco molto arrabbiato che inserisce questa espressione in una frase può risultare altamente minaccioso 😁
Minaccia spesso usata in modo bonario da genitori e nonni verso i più piccini, magari con una ciabatta in mano per rafforzare il potere della minaccia stessa 👡
La usate o l’avevate già sentita? Fatecelo sapere nei commenti!