BLOG
Dipinto dell'artista Mario Cornali
By Pro Loco Calciana
Buongiorno a tutti, siamo ancora noi, quelli della Pro Loco Calciana. Eccoci qui a portarvi A SPASSO TRA I #MURIDIPINTIDICALCIO.
Il muro di cui vi parliamo oggi ci porta al cuore delle ragioni che hanno spinto a realizzare la galleria a cielo aperto a Calcio. Il filo rosso dei Muri, infatti, è raccontarne la Storia (quella con la S maiuscola, diciamo) e le storie (di paese).
Vediamo quindi il graffito di Mario Cornali, dedicato a un momento storico cruciale per il Risorgimento italiano: il passaggio delle truppe di Napoleone III nel nostro paese. È il 1859 e la Francia è alleata del Regno di Sardegna: le truppe si stanno dirigendo sui campi di battaglia di Solferino e San Martino, per combattere quella che sarà la Seconda guerra di Indipendenza. Napoleone III deve attraversare con il suo grosso esercito i fiumi del Nord Italia. Per passare l’Oglio, uno dei punti di attraversamento scelti dal generale è proprio Calcio! I ragazzi delle nostre scuole medie hanno fatto una ricerca storica su questo evento, ed hanno ottenuto per questo numerosi riconoscimenti, anche a livello nazionale.
Cosa dire, invece, del Muro? Guardate lo sguardo stranito delle truppe che guardano il nostro enorme Cupolone, ed è da notare la scelta pittorica dall’artista: la durezza della guerra si incarna nella tecnica usata dall’artista, che graffia fisicamente il supporto per realizzare la sua opera.

Vieni a scoprire Calcio con i suoi Muri Dipinti (e tanto altro)! Un muro è spesso solo un confine: dipinto, diviene un muro che racconta una storia.
Se questo post ti è piaciuto, lasciaci un like di incoraggiamento e seguici sui social! @prolococalciana
Vieni a scoprire Calcio - lo raccomandiamo: fatelo in sicurezza - con i suoi Muri Dipinti (e tanto altro)! Un muro è spesso solo un confine: dipinto, diviene un muro che racconta una storia.