BLOG
Escursione al rifugio Merelli al Coca
By Federica
Buongiorno amici di Bergamowalls! Come state? 😊
Ben ritrovati con la nostra rubrica #DAICHEANVÀ!
Oggi ci incamminiamo verso uno dei luoghi più severi e selvaggi della nostra valle!
Andiamo al rifugio Merelli al Coca (1892 m), situato su uno sperone roccioso all’inizio della Conca dei Giganti, una valle scavata sotto i massicci più alti delle nostre Orobie (Pizzo Coca-3050 m, Pizzo Redorta-3037 m e Punta Scais-3038 m).
Lasciamo la macchina al parcheggio del centro sportivo di Valbondione (940 m) e ci dirigiamo verso le ultime case del paese dove, sulla sinistra, parte il nostro sentiero (segnavia n. 301).
Superiamo il fiume Serio attraverso un ponticello e ci inoltriamo nel bosco. Attenzione a non farsi ingannare della lieve pendenza del primo tratto perchè subito dopo il sentiero diventa una scala naturale che sale decisa facendoci sì guadagnare dislivello in breve tempo, ma non dando tregua alle nostre gambe.
Terminato il tratto boscoso troviamo un altro ponticello che ci permette di superare una piccola cascata. I gradini però non sono finiti, dobbiamo ancora salire una breve scalinata ricavata nella roccia e da qui parte un tratto di sentiero attrezzato con delle catene.
Il nostro rifugio è proprio sopra di noi! Ancora un ultimo sforzo e ci siamo!
Superiamo un piccolo invaso dell’Enel e con un ultimo zigzag breve, ma ancora ripido, raggiungiamo la nostra meta.
Il paesaggio è veramente suggestivo e il rifugio sembra un piccolo eremo. 😍
Per chi avesse ancora gambe e fiato consiglio di andare a vedere il Lago di Coca (2108 m) a un’oretta di cammino dal rifugio, vi assicuro che non rimarrete delusi!
E voi che sentieri preferite? Lunghi con pendenze più dolci o brevi ma con pendenze toste?
~•~•~•~•~•~•~•
Tempo: 3.00 h
Dislivello: 1000 mt
Segnavia: 301
Difficoltà: E

If you care about Nature, you care about Yourself.
Diario per escursioni - Lassù sulle montagne
Il taccuino per chi ama camminare, il diario dove annotare sentieri, percorsi, mete ma soprattutto ricordi ed emozioni