BLOG
Bartolomeo Colleoni e la regina Giovanna II di Napoli
By Le trame di Bea
Cari amici di Bergamowalls oggi, come anticipato per la rubrica #BEARACCONTA, la nostra Bea vi parlerà di un episodio alquanto “succulento” della vita di Bartolomeo Colleoni ovvero l’incontro con la Regina Giovanna II 👑. Come avevamo già scritto la scorsa volta, Jacopo Caldora portò Bartolomeo alla corte partenopea dove incontrò la Regina la quale, si dice, rimase folgorata dalla bellezza e dalle avventure che il giovane raccontò di aver vissuto.
Il fatto particolare è che nello stemma personale del Colleoni hanno diritto di stare in bella mostra, proprio per gentile concessione della regina Giovanna D’Angiò, due teste di leone con le fauci spalancate e unite da una barra diagonale.
Si tramanda che la relazione tra i due fu alquanto focosa tanto da rappresentare i due amanti come due leoni, appunto, dall’aspetto non del tutto docile 🦁.
La prestanza fisica del nostro travolgente condottiero, nel rapporto con la Regina, suscitò anche parecchi pettegolezzi alla corte. Queste maldicenze o invidie, come la nostra Bea preferisce interpretare, furono comunque messe a tacere perchè nel frattempo il Colleoni si fece notare anche per le doti fisiche in battaglia guadagnandosi il favore di colleghi e soldati.
A questo punto la vita di Bartolomeo iniziò a prendere la piega favorevole che lo condusse ad un successo indiscusso fino alla fine dei suoi giorni come ben sappiamo.
E Bea non vede l’ora di raccontarvelo nei prossimi incontri.
Disegno di Giovanni G. Beduschi
Se anche oggi avete scoperto qualcosa di nuovo, lasciate un ❤️ nei commenti.
Leggi il nostro primo romanzo:
“Le trame di Bea: il dipinto 📚